This is a content widget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed dapibus, elit eu viverra sollicitudin, erat ligula pretium mauris sit amet mattis purus lorem a erat.

47f9d0af3d51a22c4be17903efa72345ec8ae014

Morbi in sem

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Donec odio. Quisque volutpat mattis eros. Nullam malesuada erat ut turpis. Suspendisse urna nibh, viverra non, semper suscipit, posuere a, pede.

1b02035eb057194f1b7edfef95416f461d30eb2b
4b3b32ccb6083f9c4652a033a19c808654c21fe2

La disponibilità e l’operosità dei volontari è veramente ammirevole e le domande di aiuto, che pervengono dal territorio, sono sempre piùnumerose. E, da qualche tempo ormai, il C.P.S. riceve ripetute richieste affichè del servizio di accompagnamento possano usufruire anche persone che devono essere trasportate restando in carrozzella. Fino ad alcuni anni fa, in questi casi, si poteva usufruire di un mezzo che veniva messo a disposizione, su richiesta da Gaia. Attualmente il trasporto è a carico delle famiglie.Preso atto che la necessità è effettiva, per l’acquisto di un mezzo, dato che non pare possibile fare altrimenti, Il C.P.S. ha attivato il progetto "Diamoci un tappo", una raccolta di tappi di plastica , realizzata con la collaborazione di molti privati ma anche di Enti e di classi di alcune Scuole. La raccolta tappi ad ora ha fruttato 5.000,00 euro circa, in due anni. L'impegno era previsto a tempi lunghi, ma si è presentata l’occasione, giudicata molto conveniente, di comperare un mezzo usato a 15.000,00 euro, contro i 35.000,00 di un veicolo nuovo. Il C.P.S. sta facendo il possibile per raggiungere la cifra necessaria e...chiede aiuto, confidando nella coscienza civica e nella generosità di chi voglia collaborare.

89767f1fe9b103d22523de67ea86afa04c3cbc7f
e385988b1f25a7925b840c93e16133737f4a92a6
9a03eef7cc7234bb479a2a852357b11cb980dc47
b5afbd028c0f5be931dc5b031993c4b39888f05a
78abf84a4f62d263dd713b168a2a1b65b08a5153
82c5aab4edb4ce6ff1102c8499ab6d2ff80a6d4a


BOLLATESI : STAPPIAMO LA NOSTRA GENEROSITA'

II Servizio Volontario di accompagnamento per il Trasporto è attivo dal 1981.

Nacque in seno al Coordinamento Promozione Solidarietà, più conosciuto come C.P.S., dal desiderio di facilitare la situazione di anziani soli, in difficoltà motoria o di altro tipo, che dovessero raggiungere Ambulatori o Ospedali dove ricevere prestazioni sanitarie o riabilitative.

Definirlo sbrigativamente un servizio di trasporto ( come spesso viene chiamato) è segnale di un fraintendimento fortemente riduttivo, che non tiene in alcun conto motivazioni e benefici di questo intervento socializzante, che mira a far nascere una concittadinanza attiva, che cementi rapporti di solidarietà e costruisca una cultura dì coesione e inclusione sociale, soprattutto per le fasce di popolazione più deboli.

Attualmente l' utenza si è allargata; vengono accompagnati non solo anziani ma anche invalidi, disabili e minori con varie problematiche; il servizio è esteso a tutto il territorio comunale, e il Comune, con una convenzione, è parte attiva dell'iniziativa. Per parte sua, il C.P.S. conta su 20 volontari per gli accompagnamenti e 4 volontari per l'organizzazione.

La disponibilità e l’operosità dei collaboratori è veramente ammirevole e le domande di aiuto, che pervengono dal territorio, sono sempre più numerose.

E, da qualche tempo ormai, il C.P.S. riceve ripetute richieste affiché del servizio di accompagnamento possano usufruire anche persone che devono essere trasportate restando in carrozzella. Fino ad alcuni anni fa, in questi casi, si poteva usufruire di un mezzo che veniva messo a disposizione, su richiesta da Gaia. Attualmente il trasporto è del tutto a carico delle famiglie.

Preso atto che la necessità è effettiva, per l’acquisto di un mezzo, dato che non pare possibile fare altrimenti, Il C.P.S. ha attivato il progetto " Diamoci un tappo", una raccolta di tappi di plastica , realizzata con la collaborazione di molti privati ma anche di Enti e di classi di alcune Scuole. La raccolta tappi ad ora ha fruttato 5.000,00 euro circa, in due anni. L'impegno era previsto a tempi lunghi, ma si è presentata l’occasione, giudicata molto conveniente, di comperare un mezzo usato a 15.000,00 euro, contro i 35.000,00 di un veicolo nuovo.

Il C.P.S. sta facendo il possibile per raggiungere la cifra necessaria e...chiede aiuto, confidando nella coscienza civica e nella generosità di chi voglia collaborare.

A.M.M.


RACCOLTA TAPPI PLASTICA

5a0e5dd2e6223a41317c55518e8832cbbc0ea228.jpeg

DIAMOCI UN TAPPO

Il progetto si pone l'obbiettivo di dotare la Citta di Bollate di un mezzo di trasporto adatto alle esigenze dei cittadini con importanti difficoltà di deambulazione e che necessitano di essere accompagnati presso le strutture per visite, terapie ed esami clinici.

Il C.P.S. che dal 1981 svolge questo servizio in sintonia con la Pubblica Amministrazione, propone la raccolta di tappi di plastica nel contesto dei temi del non-spreco e del riciclo al fine di raggiungere il sentito traguardo.

Conferisci i tappi nei punti di raccolta contrassegnati con il logo, oppure presso la sede del C.P.S. Grazie

5da902a5d824612fce108cbf9e842068fcbd08fe
68276fcb15e939361cdacae4cc47c90ee70c6429